Stato Civile
Oggi Aperto
Oggi Aperto
La cittadinanza italiana può essere attribuita o acquisita per le seguenti motivazioni.
Principio ius sanguinis: è cittadino il figlio di padre o madre italiani.
Principio ius soli: è cittadino il nato in Italia figlio di apolidi, ignoti o cittadini stranieri impossibilitati a trasmettere il loro status civitatis.
Figlio di ignoti: è cittadino il figlio di ignoti trovato sul territorio italiano.
Acquistano la cittadinanza italiana:
Acquistano la cittadinanza italiana per beneficio di legge i cittadini stranieri di cui un genitore o un ascendente in linea retta siano stati italiani per nascita.
Le condizioni previste sono:
La cittadinanza italiana può essere concessa allo straniero nei seguenti casi:
Gli stranieri nati in Italia, che abbiano legalmente e ininterrottamente risieduto sul territorio della Repubblica dalla nascita fino al raggiungimento della maggiore età, possono diventare cittadini italiani rendendo una dichiarazione di volontà di acquisto della cittadinanza italiana all’Ufficiale di Stato Civile del Comune di residenza entro il compimento del diciannovesimo anno di età.
I discendenti di nostri emigrati all’estero possono acquistare la cittadinanza italiana purché in possesso dei seguenti requisiti:
La cittadinanza italiana può essere persa per:
Ogni persona residente nel Comune rientrante nelle motivazioni del punto precedente.
Gli stranieri nati in Italia possono inoltrare la richiesta, su carta legale, all’Ufficio che attiverà la procedura di acquisizione dei documenti necessari all’espletamento della pratica. Eventuali documenti non reperibili d’ufficio dovranno essere prodotti dall’interessato.
Per il riconoscimento dello stato di cittadino italiano ai cittadini stranieri di ceppo italiano gli interessati devono presentare apposita domanda indirizzata al Sindaco del Comune di residenza corredata della documentazione atta a dimostrare la discendenza.
Per la richiesta di riconoscimento della cittadinanza italiana "ius sanguinis" è necessario presentare:
Per la richiesta di acquisto della cittadinanza per stranieri nati in Italia è necessario presentare:
Per l’acquisto della cittadinanza per stranieri nati in Italia è previsto un contributo di 250,00 euro da versare prima di presentare la domanda, sul conto corrente intestato al Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione del Ministero dell'Interno.
La richiesta può essere presentata dal cittadino straniero al raggiungimento della maggiore età.